Biografia

Emanuele Zanardini

Chi è Emanuele Zanardini

Cosa fare quando capisci (o ti obbligano a capire!) che devi cambiare lavoro e in qualche misura vita? Percorrere le solite strade che molti altri hanno intrapreso o cercarne una personale dentro se stessi?

Emanuele ha scelto la via più complicata, ma proprio per questo più intrigante, di seguire la propria ispirazione.

Così la passione della scrittura, che lo accompagna come sottofondo fin dall’età della ragione, è diventata il movente delle sue giornate. Dopo 18 anni dello stesso lavoro, restare a casa non è piacevole. Nonostante le avvisaglie. E non è facile riprendersi dallo shock, trovare nuove motivazioni, riappropriarsi del tempo prima dedicato al lavoro. Senza esserne sopraffatti.

Ma tutte le cose hanno il proprio percorso di maturazione. Anche l’amore. Quello che mette in tutte le sue poesie, i racconti e i romanzi. Prendendo ispirazione dalla vita vissuta i suoi personaggi, come lui, si innamorano spesso, almeno una volta al giorno. Soffrono, sperano, felici di ottenere una vittoria che, anche se piccola, li ripaghi di grandi delusioni.

Oggi, cinque anni dopo aver cambiato vita, Emanuele, viaggiatore e fotografo, altre sue passioni, ha narrato le sue peregrinazioni nei 5 continenti per Gli scrittori della porta accanto. Per il blog Fotografia moderna ha raccontato la Storia e le storie dietro immagini famose.

Nel 2016 ha pubblicato la raccolta di racconti La guerra è finita! Andate in pace per i tipi di BookaBook. Ama scrivere in biblioteca, ispirato dai libri che riempiono gli scaffali, magari ascoltando in podcast le storie di Pascal, programma di storytelling di Radio2.

Da dieci anni abita da solo, in una casa troppo grande per viverci da solo! Ha due nipoti splendidi, che vede troppo poco perché vivono a Madrid.

Nel 2019 approda al self publishing con il suo primo romanzo, Il destino di stelle cadenti, la storia di una gestazione, quella del rapporto tra Milo e Cassiopea.

Titolo Libro

Alcuni Momenti dei Viaggi di Emanuele Zanardini

Share This